Visualizzazione post con etichetta broderie suisse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta broderie suisse. Mostra tutti i post

sabato 21 maggio 2016

Portamonete ricamati

Buon sabato a tutti
 visto che il post dell'anno scorso dove vi mostravo i portamonete è piaciuto molto, ho pensato di riproporne di nuovi. In questi giorni ho ricamato 2 pezzetti di tela a quadretti con i filato ritorto n.8 seguendo lo schema del cuore bianco che si trova pubblicato sul " IL MIO PRIMO LIBRO DI BRODERIE SUISSE" di Mariateresa Grazian a pag.7, mentre l'altro colorato è uno schema di Maria Concetta Ronchetti.







Bene per oggi questo è tutto, in futuro ci sarà anche un tutorial con foto e descrizione
                                                               
                                                                    ciao a presto





sabato 31 maggio 2014

Set per l'asilo

Carissime amiche
oggi vi mostro un set da asilo composto da un bavaglino e un piccolo asciugamano che ho creato in questi giorni



Sono confezionati in morbida spugna, le applicazioni sono in cotonina e il tutto profilato da uno sbieco alto dello stesso tessuto a quadretti


                               I fiorellini sono ricamati con la tecnica del "Broderie Suisse"




                                           A presto con altri bavaglini....

                                Ahhh ...non vi ho detto che sono tutti per la mia nipotina Erika

                                             Buona domenica e buona settimana





mercoledì 5 marzo 2014

Porta aghi ricamato

Ciao a tutti ....
Ieri sera, mentre tante persone festeggiavano l'ultimo di carnevale con cene e balli, mi sono ritrovata con un gruppo di amiche ad un corso tenuto dalla brava Maria Teresa Grazian, titolare del blog "Crea con amore", che ci ha insegnato a ricamare con la tecnica del broderie suisse e a realizzare a forma di libretto questo bellissimo porta aghi



Se vi piace non vi resta altro che contattarla, è sempre disponibile e gentile con tutti,  vi allieterà con i suoi originali schemi e preziosi insegnamenti
Un grazie di cuore a Maria Teresa e alle compagne di corso
                             
                                                       un abbraccio a presto

                                                                     ciao




mercoledì 17 aprile 2013

Un cuore a broderie suisse

Siamo ancora in tempo per ricamare questo bel cuore e regalarlo alla nostra mamma x per la sua festa.
 La mia  purtroppo è volata in cielo tanti anni fa ma la sento ancora vicina.
Non importa, io lo ricamo lo stesso e lo metterò vicino alla sua foto





sabato 27 ottobre 2012

nuovi angeli

Fuori piove, giornata uggiosa, voglia di far niente.
Però qualcosa di bello  dovrò pur fare, vi mostro alcuni angeli fatti tempo fa ricamati a broderie suisse.






giovedì 16 agosto 2012

Dopo ferragosto

Ciao a tutte, sono nuovamente qui perchè, questa settimana, ho preparato un nuovo look per la mia cucina .
Nel post scorso vi ho mostrato la corsia da tavola per Natale.
Un'idea tira l'altra e così è nato un copriforno con abbinata la presina e un cuoricino da appendere.
Per ora mi fermo qui , ma non so per quanto.


Nella mia testa frulla ancora qualcosa, chissà cosa ne verrà fuori.

giovedì 9 agosto 2012

Aspettando il Natale

E si...care amiche mie, facendo un pò i conti, tra 4 mesi starò addobbando la casa per il Natale!!!
Ora ,con largo anticipo, mi diletto a ricamare e a cucire quello che sarà il mio albero natalizio, la corsia della tavola e qualche regalino.



Avendo da poco imparato a ricamare il broderie suisse, come non posso divertirmi a realizzare questa corsia

sabato 4 agosto 2012

il broderie suisse

Buon sabato a tutte!!!!
Qui il caldo ci sta spezzando...non ne posso più, però nonostante la calura le mie mani non si fermano.
Ieri ho terminato il sal di Francesca, divertendomi ho imparato tanti punti nuovi.
1 bacio a tutte....


lunedì 11 giugno 2012

Il mio primo lavoro a broderie suisse

e vaiiiiii....sono proprio felice!!!!
Da tempo, girando per i vari blog, mi soffermavo ad ammirare i numerosi ricami
con questa nuova tecnica e mi dicevo:"devo imparare anch'io"

Ieri, seguendo un sal di cucicreando, mi sono messa di impegno e piano piano, tra fare e disfare,
sono arrivata al traguardo.
Ho usato un pezzo di tessuto che avevo in casa, ma alla fine ,stirando il lavoro, mi sono resa conto che era troppo sottile. Non importa!!! Sono ugualmente soddisfatta per aver raggiunto un traguardo prefissato. Questo è il mio primo ricamo a broderie suisse ma di certo non sarà l' ultimo...anzi...il primo di una lunga serie.
Un saluto e un bacio a tutti