Visualizzazione post con etichetta la fattoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la fattoria. Mostra tutti i post

domenica 30 marzo 2014

Un angolo di casa mia

Ciao a tutti
Cullavo da quando ero bambina il desiderio di avere dipinta una meridiana sulla parete di casa.
Una semplice meridiana che mi potesse offrire l'ora quando c'è il sole con l'immancabile scritta.
Ogni volta che ripensavo a questo sogno c'era sempre qualcosa che me lo respingeva.
Quattro anni fa mio marito decise di dare gli intonaci nuovi alla nostra casa e così è saltato fuori il posto adatto per far dipingere la meridiana.
Infatti c'erano le condizioni indispensabili: un muro esposto perfettamente a sud e quindi nella condizione di massima esposizione solare e un bravo pittore artista.


                       Poste le basi, e seguendo le dovute istruzioni, sono cominciati i lavori.




DAMMI IL SOLE E TI DARO' L'ORA è la frase che abbiamo scelto con la consapevolezza dei limiti della meridiana stessa che può indicare le ore solo quando il cielo è sereno.

                                                 ciao alla prossima

                                           

lunedì 8 luglio 2013

I miei polletti

Buongiorno carissime
2 mesi fa avevo fatto questo post e vi mostravo dei bei pulcini con la loro mamma chioccia.


erano così

ora sono così



Stamattina sono andata nel pollaio e li ho fotografati , non volevano mettersi in posa perchè li avevo spaventati con la macchina fotografica. Loro sono nati per restare con le zampette per terra, a differenza di noi persone che qualche volta spesso vorremmo salire in alto senza fatica.....
ciao alla prossima




domenica 5 maggio 2013

Il bello di vivere in campagna

Care amiche
per coloro che non lo sanno, io abito in campagna in una piccola fattoria, a stretto contatto con la natura.
Il canto degli uccelli è la mia sveglia mattutina,
Oggi vi racconto l'evento della settimana scorsa.
Venti giorni fa ho messo a covare le uova fecondate sotto a una gallina chioccia.
Venerdì sono nati i pulcini: un vero spettacolo della natura.



Queste alcune foto ritraggono i pulcini a 10 ore poco più dalla nascita e sono già iperattivi.
Sono nati senza alcun aiuto"tecnologico", ed è stata una vera soddisfazione vedere la mamma chioccia che è riuscita a portare a termine la sua bellissima missione.



Adesso per 40 giorni la chioccia li proteggerà e li accompagnerà insegnando loro a diventare autonomi, dopo li abbandonerà e lei se ne andrà per conto suo.
Tra le tante notizie che ci avvelenano l'anima, crisi politiche e persistenti, delitti irrisolti, qualcosa che ci faccia sorridere ci vuole e questo è il mio obiettivo di oggi pubblicando questo post.

Un affettuoso abbraccio da


lunedì 14 gennaio 2013

Il gregge

Buongiorno a tutte,  anche se fuori piove e fa freddo, siamo ancora a gennaio.
Ieri mattina sono venute a farmi compagnia le pecore, erano accampate sui campi accanto a casa mia.
Erano arrivate la sera prima, un bel gregge numeroso, assieme a 14 asini e numerose caprette.
Ogni anno nel periodo invernale, arrivano in pianura a pascolare la tenera erbetta rimasta sui campi
Queste foto fanno parte della terza settimana del 52 Week Project 2013

mercoledì 3 ottobre 2012

le nuove inquiline

Care lettrici del mio blog
oggi non vi mostro nuove mie creazioni, ma qualcosa di molto più grande....
Ieri sera ,col buio , sono arrivate a casa mia "40 regine" con le rispettive arnie.
Non sono arrivate da sole ma sono di proprietà di un apicoltore della zona che le ha posizionate nel mio campo per il periodo invernale.






giovedì 30 agosto 2012

raccolta delle prime spugne

Buongiorno!!!!!
Stamattina all'alba sono andata nell'orto a raccogliere i primi zuccotti luffa.
sono di un verde-giallo

ecco la spugna


l' interno con i semi



E poi ho raccolto nell'orto anche le zucche, purtroppo sono reduce da una bella grandinata

domenica 5 agosto 2012

Aggiornamento luffa

Carissime, in riferimento al post del 5 luglio, un mese fa, sotto un sole cocente e un caldo africano, le mie spugne luffa continuano ad allungarsi e a ingrossarsi.
Queste le ho fotografate stamattina di buon'ora.
Sono diventate veramente belle!!!!!




Il prossimo aggiornamento: prima della raccolta

giovedì 19 luglio 2012

io abito qui

Eccomi qua nuovamente, care amiche mie!!!
La settimana scorsa ero lusingata da un pò di aria fresca e oggi, dopo 7 giorni, sono ancora qui a boccheggiare( almeno dove vivo io in pianura).
Mi ritengo fortunata ad avere la casa in mezzo alla campagna, lontana da cemento e asfalto, nemmeno la stradina che porta a casa mia è asfaltata, è rimasta così come era 40 anni fa, quando sono venuta ad abitare.


Nonostante un pò di polvere al passaggio di qualche vettura, c'è un notevole afflusso di persone che percorrono questo tratto di strada sterrata a piedi e in bici, quasi è diventata una pista ciclabile e pedonale e perchè no una palestra all'aperto dove si respira aria pulita e fresca.
è costeggiata da un corso d'acqua e si gode l'ombra di pianta centenarie.


   
    

ci sono stati anche dei passaggi un pò insoliti come questi

                                 e questa famigliola di cigni
poi dal cielo arrivano anche le cicogne   

che siano di buon auspicio??????maaa  chissa!!!
                                                                                  



giovedì 5 luglio 2012

le spugne luffa


Buongiorno carissime,  vivo in aperta campagna, ho un piccolo giardino e un orticello. Quest'anno, ai primi di aprile, ho seminato un tipo di zucchine che una volta mature, le raccolgo, le lascio essiccare, levo la buccia e i semi e utilizzo la polpa essiccata come spugna per lavare i piatti, per il corpo e per le pulizie della casa .

la rete di sostegno







un frutto ancora piccolino


i fiori 
In famiglia la usiamo , da quando qualcuno ci regalò dei semi....E' favolosa e quando ci si abitua non si riesce più ad usare le spugne sintetiche troppo irritanti. E' facilissima da coltivare: ha solo bisogno di un resistente graticcio di supporto , prima di seccare sono molto pesanti, di sole e tanta acqua. Stamattina di buon'ora con la mia macchinetta le ho immortalate e sono così ancora piccoline.




                                                               immagini dal web
quando saranno mature saranno così
                                                                                                                                               

la spugna pronta all'uso